Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Giuliana Canciani, nata nel 1912 a Varmo, piccola comunità in provincia di Udine da una facoltosa famiglia di proprietari terrieri, sposa nel 1936 il Conte Francesco (Cino) Florio. Il matrimonio è stroncato il 28 giugno 1940 dalla morte del marito che con Italo Balbo si trovava sull'aereo attaccato da una contraerea italiana a Tobruck. Giuliana reagisce con coraggio e dignità, difende gli interessi suoi e della figlia, si trasforma in imprenditrice. Nasce così il mito della contessa che durante la guerra nasconde e salva la vita di molti, diventano leggende anche i suoi viaggi, i ricevimenti nella villa di persereano dove fu ospitato tra gli altri il Generale Eisenhower. Presente nelle prime associazioni femminili (Ande, Soroptimist, Fidapa), Giuliana sostiene la presenza della donna in politica. Durante il terremoto del 1976 collabora per i soccorsi con l'Ordine di Malta. Vuole anche tenere alta la memoria e la dignità dei Florio. La nuova edizione racconta anche come in anni recenti il patrimonio Florio non sia andato disperso ma sia diventato patrimonio dell'Università per volontà del genero di Giuliana, il cardiologo Attilio Maseri.