Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Infanzia (Rivista trimestrale) N. 2, Aprile-Giugno 2024 - Librerie.coop

Infanzia (Rivista trimestrale) N. 2, Aprile-Giugno 2024

di
Protezione:   

Social DRM

€ 7,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni Junior
EAN 9791256350230
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

In questo numero

EDITORIALE


Franco Frabboni: la pedagogia come Forrest Gump
La direzione di “Infanzia


FOCUS


Movimparo: per una scuola in movimento dai 3 ai 10 anni
a cura di Andrea Ceciliani

Investire sull’educazione al movimento
di Grazia Baracchi

Continuità verticale tra infanzia e primaria
Progetto Movimparo
di Andrea Ceciliani, Francesca e Riccardo Barozzi

Per una continuità tra scuola dell’infanzia e primaria
Progetto Movimparo: dalla parte delle pedagogiste
di Maria Chiara Buzzega, Elena Dondi e Daniela Soci

La continuità parte dalla scuola dell’infanzia
Una scuola in movimento
di E. Baldaccini, E. Barbieri, A. Colicchio, L. Piumi, A. Secchia, C. Sedoni, S. Vincenzi, G. Pignatti e M. Selmi

Costruire il pensiero tra narrazione e movimento. Esperienza realizzata nel progetto Movimparo
di P. Rosi, D. Vernia, M. Gentile, S. Boni, A. Campanile, M. Di Guglielmo e M.C. Buzzega

Embodied cognition
Esperienze nella scuola primaria
di F. Bragaglia, D. Puntoni, I. Ferrari, L. Bertoncelli, R. Giugliano, R. Medici e L. Canzoneri


ARGOMENTI


Una scuola che insegna alla scuola
La scuola dell’infanzia come scuola a cui guardare per rinnovare la didattica di tutti gli ordini successivi
di Francesca Sala

Rappresentare le diversità somatiche e culturali negli albi illustrati
Una riflessione educativa per comprendere gli stereotipi
di Ivana Bolognesi

Media e televisione in età prescolare
Un’analisi mediaeducativa della serie animata Bing
di Valentina Domenici e Lorenzo Denicolai


ESPERIENZE


Tempi, spazi, attività e campi d’esperienza nell’educazione dell’infanzia
Una ricerca esplorativa nel territorio di Forlì e Cesena
di Roberto Farné, Marina Maselli e Alessandra Provera 60


OSSERVATORIO


Iconolandia: Il metodo Montessori così com’è
di Roberto Farné

Lo scaffale dell’insegnante
a cura di Marina Maselli