Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Una missione civilizzatrice
Protezione:
Social DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Meltemi Editore |
EAN | 9791256152490 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Antropologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Nel 1932 la missione etnografica Dakar-
Gibuti, guidata dal celebre etnologo
francese Marcel Griaule, fa tappa in
Etiopia. Obbligata dalle autorità a cambiare
itinerario, si dirige a Gondar, ospite
del consolato italiano. Non è, però,
la cortesia diplomatica che spinge il
console ad aprire le porte alla missione
e Griaule a mettersi sotto la sua protezione,
ma le tensioni tra i francesi e le
autorità etiopi, che l’Italia di Mussolini,
ormai impegnata – anche localmente –
a pianificare la conquista dell’agognato
“posto al sole”, intende sfruttare.
Il volume fa luce sulle sorprendenti vicende
legate alla presenza della Dakar-
Gibuti nel tormentato Paese del Corno
d’Africa – alcune dai tratti di autentiche
spy story –, ma anche sulla strategia
politica italiana, volta a delegittimare
l’Etiopia e a renderla preda del proprio
espansionismo. La guerra inizia nel
1935 in nome di una proclamata “missione
civilizzatrice”: in quei tesi e vorticosi
frangenti, Griaule si schiera subito
con gli aggrediti, seguendo le proprie
convinzioni politiche e culturali.