Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Red Africa. Questione coloniale e politiche rivoluzionarie - Librerie.coop

Red Africa. Questione coloniale e politiche rivoluzionarie

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Meltemi
TRADUTTORI C. Formenti
EAN 9791256151073
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Visioni eretiche
LINGUA ita

Descrizione

In questa sua prima opera, finora inedita in italiano, Kevin Ochieng Okoth rivisita le teorie dei rivoluzionari africani del ventesimo secolo e ricostruisce il percorso storico che ha consentito all'imperialismo occidentale di contenere la diffusione del marxismo rivoluzionario in Africa. In modo provocatorio e polemico, l'autore stuzzica la curiosità dei lettori, fornendo al contempo informazioni e fonti necessarie a supportare le proprie argomentazioni. Partendo dal tramonto dello "spirito di Bandung" - seguito all'omonima conferenza tenutasi sull'isola di Giava nell'aprile del 1955, che mirava a costruire un fronte unito dei popoli africani, asiatici e latinoamericani per l'emancipazione dall'oppressione e dallo sfruttamento capitalistici -, Okoth analizza le illusioni della decolonizzazione e i danni provocati dal dominio postcoloniale, soffermandosi sul contributo che le donne nere - emblematico quello di Andrée Blouin - hanno dato alla lotta rivoluzionaria così da tracciare un bilancio di quanto resta oggi di questa cultura e delle condizioni per un suo possibile rilancio.