Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Articolo 32. Un diritto dimezzato - Librerie.coop

Articolo 32. Un diritto dimezzato

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Castelvecchi
EAN 9791256145744
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Medicina
Diritto
Attualità e politica
Sociologia
COLLANA / SERIE Nodi
LINGUA ita

Descrizione

Da molti anni in Italia il diritto alla salute non è più "fondamentale" né "universale". L'articolo 32 della Costituzione, che dovrebbe tutelarlo, viene venerato come una reliquia a parole, mentre nei fatti è sempre più "dimezzato" dalla politica. Senza riforme strutturali, per i giovani si profila un futuro privo di diritti, dove l'unica legge vigente sarà quella dell'interesse economico e della disuguaglianza. Ma tornare indietro al vecchio art. 32 è impossibile: il mondo è cambiato, e la salute non può più ridursi solo a una questione medico-sanitaria. Occorre invece scrivere un nuovo diritto per i tempi nuovi, un "meta-diritto" per ripoliticizzare la salute e interconnetterla alla protezione dell'ambiente, al benessere delle popolazioni, alla regolazione dell'economia. Ivan Cavicchi indica come exit strategy un cambio di paradigma concettuale e istituzionale, grazie alla categoria innovativa di "compossibilità": un pensiero politico capace di immaginare un futuro diverso e insieme di crearsi gli strumenti per realizzarlo. La sua esposizione, per frammenti brevi e incalzanti, è indirizzata alla neonata nipote Livia, eletta a simbolo dell'avvenire. Una collezione di «pensieri da pensare» che aiutino le nuove generazioni a non ripetere gli errori della vecchia, ad avere idee all'altezza, a rinnovare l'utopia. Prefazione di Giuseppe Conte.