Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

LA RUSSIA DOPO PUTIN
Protezione:
Social DRM
€ 11,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Castelvecchi |
EAN | 9791256144259 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Vladimir Putin è lo stratega geniale che molti dipingono o un burocrate che si è ritrovato al vertice di uno dei più importanti Stati del mondo? Come ha fatto a blandire larga parte della popolazione? Quale futuro si prospetta in Russia dopo di lui?
Dopo l’inizio della guerra in Ucraina, i mass media occidentali sono caduti nella falsa rappresentazione di un Putin forte, capace di mantenere un altissimo livello di so¬stegno popolare; ma questa percezione è ormai finita in frantumi. Le controffensive ucraine e la perdita delle pur modeste conquiste russe hanno rimesso in discussio¬ne le poche certezze del Cremlino e la fiducia dell’opinione pubblica. I primi effetti: un’ondata migratoria che si era registrata solo dopo la Rivoluzione nel 1921 e la cadu¬ta dell’Urss nel 1991, e la fulminea ascesa (e caduta) di Evgenij Prigožin.
In questa nuova edizione aggiornata agli eventi dell’ultimo anno, Yurii Colombo rac¬conta lo scontro tra Russia e Occidente partendo dalla guerra in Ucraina per com¬prendere dinamiche e influenze più profonde: le differenze ineliminabili sul piano culturale, le cause storiche dell’era sovietica, e naturalmente la parabola del putinismo.