Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Più larga del mare è la Torà. Veloci immersioni nella cultura ebraica
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Castelvecchi |
EAN | 9791256142149 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Religioni |
COLLANA / SERIE | Frangenti |
LINGUA | ita |
Descrizione
Se, come afferma Giobbe, la sapienza divina è «più alta del cielo» e «più profonda dell'abisso», come possiamo sperare di raggiungerla? Chi può davvero dire di conoscerla pienamente? La Torà, come un vasto mare, è ricca di perle: valori morali, saggezza pratica, intuizioni religiose e ideali normativi. Pensatori come Spinoza, Benamozegh, Freud, Rosenzweig, Buber e rav Soloveitchik sono rocce da cui tuffarsi per esplorare le profondità della cultura ebraica, sia religiosa che laica, e a cui aggrapparsi per non annegare in un'epoca segnata da crisi politiche e dilemmi etici. Accogliendo l'invito di Maimonide a riportare in superficie le perle dal fondale marino, Massimo Giuliani si immerge nel simbolico oceano del giudaismo, dove la Torà scritta e quella orale - Bibbia e Talmud - costituiscono i pilastri fondamentali, sempre aperti a nuove interpretazioni, spesso citati ma troppo poco conosciuti nella loro complessità e bellezza. Navigare nell'immenso patrimonio del sapere ebraico stimola così un pensiero critico e dialettico, tipico dell'approccio talmudico: plurale e indagatore, mai appagato da risposte semplicistiche o definitive.