Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Critica come prassi sociale. Autocomprensione sociale... - Librerie.coop

Critica come prassi sociale. Autocomprensione sociale...

€ 19,50
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Castelvecchi
EAN 9791256140886
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Filosofia
COLLANA / SERIE Filosofia e pensiero critico
LINGUA ita

Descrizione

Critica come prassi sociale è un tentativo di ripensare la tradizione della teoria critica, accusata troppo spesso di paternalismo. Sulla base di quale diritto l'intellettuale critico pretende di indicare la via di uscita ai dominati, agli oppressi? Confrontandosi con Pierre Bourdieu e Luc Boltanski, oltre che con la psicanalisi, Robin Celikates elabora una nuova idea di teoria critica come pratica sociale che non presuppone una posizione privilegiata di conoscenza, ma accoglie le istanze degli agenti sociali senza identificarsi con essi. Solo un approccio allo stesso tempo non paternalistico, pragmatico e dialogico potrà realizzare il potenziale emancipatorio della teoria critica della Scuola di Francoforte.