Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo spazio della cittadinanza
€ 16,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Castelvecchi |
EAN | 9791256140619 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | RIGenerAzioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Che ruolo gioca lo spazio nelle nostre società, nell'attuale fase di post-globalizzazione? In che modo le trasformazioni della spazialità urbana, statuale e globale hanno modificato la forma e le pratiche di cittadinanza? Lo spazio non è mai neutro, è attraversato e prodotto da relazioni economiche, istituzionali e sociali. Teresa Pullano ripensa il ruolo dello spazio per leggere le trasformazioni della democrazia liberale e interpretare il destino di una delle categorie centrali della democrazia moderna, quella di cittadinanza. Quale cittadinanza è possibile a livello urbano, nazionale, continentale e globale? Un'indagine sulle diverse forme della spazialità che diventa un'antropologia politica del mondo contemporaneo.