Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Homo faber. Storia del concetto di lavoro nella società occidentale. Analisi filosofica di concetti affini
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Arcadia Edizioni |
EAN | 9791256060825 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Filosofia Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Crocevia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Pubblicato per la prima volta nel 1929, Homo Faber esplora il profondo legame che esiste tra uomo e lavoro. Lavoro inteso non solo come una necessità pratica, bensì come fulcro dell'esistenza umana, un mezzo attraverso il quale l'uomo trasforma la realtà e svela sé stesso. L'analisi di Tilgher affonda le radici nel pensiero e nella cultura occidentali; parte dal disprezzo della filosofia antica per qualsiasi tipo di mestiere "meccanico" e manuale, transita per la rivalutazione del lavoro fisico nel pensiero teologico di matrice benedettina e arriva alle interpretazioni del lavoro date dalle grandi ideologie della modernità.