Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sperimentare l'innovazione didattica in ottica di sostenibilità. Analisi di un caso di applicazione del metodo EAS a scuola
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ledizioni |
EAN | 9791256002740 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il testo esplora il potenziale del metodo EAS (Episodi di Apprendimento Situati) come strumento per promuovere un'educazione sostenibile nelle scuole. Strutturato in tre sezioni principali, l'opera propone una riflessione teorica sulla pedagogia sostenibile, esaminando concetti come la "pedagogia della risonanza" e l'importanza di una relazione empatica tra insegnante e studente per incentivare l'apprendimento attivo e partecipativo per poi focalizzarsi sull'applicazione pratica del metodo EAS, descrivendo un caso studio in cui tale metodologia è stata implementata in ambiente scolastico. L'autrice presenta un disegno di ricerca dettagliato, comprensivo di osservazioni sistematiche e strumenti di misurazione (come questionari e focus group), per valutare l'efficacia del metodo in termini di coinvolgimento e gestione delle emozioni da parte degli studenti. Il testo è arricchito da strumenti pratici per gli insegnanti interessati a integrare l'EAS nelle loro pratiche didattiche. Attraverso check-list e linee guida per la progettazione didattica, il testo offre risorse utili per facilitare un'adozione più ampia del metodo.