Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Piani di Artavaggio. Flora, fauna, geologia, storia, cultura, tradizioni tra Valsassina, Val Taleggio e Valtorta; 7 rifugi e 18 itinerari
€ 60,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | EBS Print |
EAN | 9791255856245 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Opere generali e dizionari Sport Scienze |
LINGUA | ita |
Descrizione
La guida naturalistica ed escursionistica più completa e aggiornata sui Piani di Artavaggio! 458 schede botaniche, corredate da una chiara iconografia, ne illustrano la ricchezza floristica con particolare attenzione alle numerose specie endemiche, rare e protette. Alcune buone erbe selvatiche sono approfondite con consigli per la raccolta e l'utilizzo in cucina. 18 itinerari selezionati e descritti con foto e cartine consentono di scoprire la natura del territorio in tutte le stagioni e di viverla in maniera ancora più immersiva con oltre 60 contenuti multimediali accessibili mediante qrcode. 7 rifugi garantiscono all'escursionista confortevoli punti d'appoggio anche per trekking di più giorni: qui si respira l'ospitalità delle genti di montagna e si assaporano i piatti tipici del patrimonio gastronomico locale. La geologia è trattata in modo comprensibile per meglio interpretare la storia millenaria del comprensorio e la sua particolare morfologia. Lo studio della biodiversità di Artavaggio è arricchito dalla descrizione della fauna alpina attraverso le straordinarie immagini catturate da Lele Maini. La Valsassina, un affascinante scrigno tutto da scoprire; lo Strachìtunt DOP e le tradizioni casearie a Reggetto di Vedeseta in Val Taleggio; gli eventi storici che hanno caratterizzato le terre di confine tra lo Stato di Milano e quello di Venezia; infine, chiese e cappelle, luoghi della fede che donano attimi di intimo raccoglimento.