Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La cultura dell'odio. Media, università e artisti contro Israele - Librerie.coop

La cultura dell'odio. Media, università e artisti contro Israele

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Lindau
EAN 9791255842163
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Scienze sociali
Antropologia
COLLANA / SERIE I Draghi
LINGUA ita

Descrizione

Il 7 ottobre 2023 ha segnato una cesura nella storia d'Israele e del popolo ebraico: all'indomani del più grande massacro di ebrei avvenuto dopo la Shoah, in tutto il mondo si è fatto evidente un odio che fino a quel momento in molti non avevano voluto o non erano riusciti a vedere. Tra i principali focolai di questo sentimento vi sono ambienti che sarebbero preposti a contrastare il pregiudizio e l'intolleranza: i media, le università, il mondo dello spettacolo. Se in passato gli intellettuali e gli artisti si sforzavano di nascondere l'ostilità verso gli ebrei dietro la critica alle politiche israeliane, operando una distinzione tra antisionismo e antisemitismo, oggi l'odio fondato su basi etniche e religiose è assolutamente esplicito. Nathan Greppi svolge una disamina puntuale ed esaustiva dei molti modi in cui esso si manifesta nel mondo della comunicazione e in quello accademico, nella musica e nella letteratura, nel cinema e nei fumetti, nella convinzione che solo svelandone le radici e la natura si può sperare di contrastarlo e di costruire un dibattito più serio e proficuo. Prefazione Ugo Volli.