Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento - Librerie.coop

Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Bottega Errante Edizioni
ILLUSTRATORI e. guglielmotti
EAN 9791255670490
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Obiettivo
LINGUA ita

Descrizione

Una linea di gesso bianco attraversa un cortile. Al centro del cortile, sopra alla linea, c'è una mucca. Ha due zampe da una parte e due zampe dall'altra. La bestia sembra indecisa, non sa da che parte stare. O, forse, ha saggiamente deciso di non scegliere, di non accettare una divisione innaturale di quella che è sempre stata la sua casa. La mucca non sa che quella linea divide due Stati, due modelli economici, due concezioni del mondo. La mucca non sa che quella linea che le passa sotto le zampe è il tratto conclusivo della cortina di ferro, e che è il frutto di eventi storici complessi e drammatici. La mucca non sa che anche i suoi padroni, come tutti gli abitanti di Gorizia, dovranno decidere se optare per l'Italia o per la Jugoslavia. Questa è la storia di quella linea bianca, tracciata nel settembre 1947. Questa è la storia di una terra segnata dalla convivenza tra popoli e culture diverse. Una riflessione su quanto sia difficile scegliere da che parte stare, rinunciando a una parte di sé.