Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fascismo e antifascismo: riflessioni. I dilemmi della storia
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Guida |
EAN | 9791255631163 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Ateneo/Ricerca |
LINGUA | ita |
Descrizione
La storia del fascismo continua ad essere raccontata dai vincitori. Esacrazioni, "verità rivelate," caveat per un possibile ritorno, rappresentano i tasselli di una sorta di damnatio memoriae. Chi scrive esce da questa ossificata vulgata. Non rivaluta il fascismo ma ne fornisce una visione più meditata e imparziale. Appare indubbio che il Ventennio, avendo interessato tutti gli aspetti del paese, costituisce non una "parentesi", ma una vera e propria cesura, una tornata accidentata nella storia spezzata della modernità. Il nostro è un secolo "autoritario". Problemi interni di varia natura ed eventi esterni - veri e propri scontri di civiltà - rendono plumbeo il futuro. Su queste dinamiche dobbiamo misurarci, non sui fantasmi del passato. È tempo, quindi, di abbandonare le appartenenze polarizzate "dell'era ideologica" per poterci ripensare nazione.