Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La ragazza che si sentiva maschio
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Guida |
EAN | 9791255630678 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Biografie |
COLLANA / SERIE | Pagine d'autore |
LINGUA | ita |
Descrizione
George Sand è stata una donna impensabile per la sua epoca (il XIX sec.). La sua immagine si allontana totalmente dagli stereotipi romantici perché volle vivere la sua sessualità in modo spontaneo e naturale, ribelle ad ogni convenzione estetica-morale in tempi non amichevoli con le donne. Il suo anticonformismo cominciò con la separazione dal marito. Volle infatti allontanarsi da un uomo che non sopportava più per vivere ed esprimere la propria vita. E nei rapporti con i vari amanti si rifiutò sempre di smarrire la sua identità nella loro. Nella scelta di vestirsi da uomo, di fumare sigari o la pipa in pubblico cela la volontà implacabile e la lucida costruzione di sé. George fu una donna fuori da tutti gli schemi che combatté la sua battaglia femminista con tutti i mezzi che aveva a disposizione. In primis: la scrittura.