Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Odone di Falaise. Un monaco di Cluny a Yporegia
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editrice Tipografia Baima-Ronchetti |
EAN | 9791255570455 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Gialli e thriller |
COLLANA / SERIE | Biblioteca degli scrittori piemontesi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il romanzo, un giallo a fondo storico, è ambientato nel XII secolo nella città di Yporegia, l'attuale Ivrea, e in altre zone del circondario. Tra i vari personaggi troviamo Guglielmo, marchese del Monferrato, Gaimaro, vescovo di Yporegia e Garnerio, abate di Santo Stefano. Il protagonista, Odone di Falaise, medico e monaco converso proveniente da Cluny, si trova a Yporegia per insegnare l'arte medica al monaco infermiere di Santo Stefano. Con lui c'è Colombano, un giovane novizio. Odone si dedica alla professione, dividendo le giornate tra la cura dei malati e l'insegnamento. Per una serie di circostanze, un grave episodio capitato in città lo spingerà a indagare a tutto tondo per scoprire l'identità del colpevole. Gli avvenimenti diverranno incalzanti e coinvolgeranno Odone e i suoi aiutanti, esponendoli a volte a situazioni di pericolo. L'acume e la lungimiranza del medico permetteranno di sbrogliare l'intricata matassa.