Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I vampiri. Con un saggio sui succhia-sangue sociali in Mastriani e sul mito del vampiro in Italia di Riccardo N. Barbagallo - Librerie.coop

I vampiri. Con un saggio sui succhia-sangue sociali in Mastriani e sul mito del vampiro in Italia di Riccardo N. Barbagallo

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE D'Amico Editore
EAN 9791255502197
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Corpo, mente e spirito
COLLANA / SERIE Il canto di Parthenope
LINGUA ita

Descrizione

I Vampiri. Romanzo umoristico rappresenta un grido di denuncia di Mastriani contro I Misteri dell'Iniquità Sociale, preludio al primo romanzo della trilogia socialista, ovvero I Misteri di Napoli (1869-1870) concepito seguendo la moda iniziata in Francia con l'archetipo dei romanzi sociali, ovvero I Misteri di Parigi. Riguardo ai vampiri cui fa riferimento il titolo, non sono esattamente esseri soprannaturali o spettri, ma i degni rappresentanti delie tre classi di sanguisughe sociali tassonomicamente classificate dal Mastriani, un viscido usuraio, uno spogliatore di eredità e un'avarissima madre a cui si contrappongono tre sfortunati giovani (Leopoldo Sorice, Berardo Conigli e Carlo Chiassone) che hanno la malaugurata avventura di essere in relazione con loro. Arricchisce la presente edizione un saggio di Riccardo N. Barbagallo che costituisce viaggio panoramico attraverso i principali riferimenti Letterari in Italia collegati - prima dell'avvento di cinema e fumetti - al mito del vampirismo classico e quello più generico delle sanguisughe.