Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le bandiere marittime. Storia, etichetta e regole d'uso in crociera e in regata - Librerie.coop

Le bandiere marittime. Storia, etichetta e regole d'uso in crociera e in regata

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 17,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Nutrimenti
ILLUSTRATORI m. elvetico
EAN 9791255480181
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Sport
Storia
COLLANA / SERIE Transiti Blu. Tecnica
LINGUA ita

Descrizione

Come si usano le bandiere a bordo? In quali circostanze, con quali modalità, in che posti della barca vanno issate? Non sono domande oziose o solo nostalgiche. Le bandiere, nella storia della marineria hanno sempre svolto una funzione comunicativa importante, e anche oggi è a volte obbligatorio, sempre opportuno e utile conoscere come e quando usarle: dalla bandiera nazionale a quella di rispetto se navighiamo in acque straniere, da quella del comandante o del circolo nautico a quelle con cui si comunica in regata, fino alle segnalazioni in mare in casi limite (magari con la radio fuori uso). Questa guida contiene tutte le risposte a ognuna di queste domande e raccoglie un pezzo importante del bagaglio di cultura marinara che ogni diportista dovrebbe far proprio.