Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Restano solo sessanta raccolti - Librerie.coop

Restano solo sessanta raccolti

Protezione:   

Social DRM

€ 11,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Nutrimenti
EAN 9791255480075
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Scienze
Ambiente e scienze della terra
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Potrebbero rimanere solo sessanta raccolti prima che i suoli della Terra siano talmente impoveriti da portare a una carestia mondiale e definitiva. È l’agghiacciante avvertimento delle Nazioni Unite da cui Lymbery prende le mosse, rivelando in questo libro come l’attuale modello di produzione alimentare costituisca una minaccia per il pianeta. Per dirla in altre parole: il tempo a nostra disposizione si sta esaurendo insieme alle nostre risorse. Dal Regno Unito all’Italia, dal Brasile al Gambia fino agli Stati Uniti, Philip Lymbery – l’acclamato autore di Farmageddon, un successo internazionale – va dietro le quinte dell’agricoltura industriale e si confronta con ‘Big Agriculture’, dove mega fattorie, prodotti chimici e gabbie per animali hanno cambiato faccia alle campagne mettendo a repentaglio l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo, il cibo che mangiamo e la natura selvatica di cui dovremmo fare tesoro. Nelle sue indagini, tuttavia, trova speranza anche nei pionieri che si battono per riportare in vita i paesaggi, che ripensano i metodi di coltivazione, riscoprono le tecniche tradizionali e sviluppano tecnologie per nutrire una popolazione globale in continua espansione. Appassionato, equilibrato e persuasivo, Restano solo sessanta raccolti non solo dimostra perché i raccolti futuri contano più che mai, ma rivela cosa possiamo fare (a cominciare dalle nostre abitudini di consumatori) per un futuro rispettoso della natura e del pianeta.