Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Il grande banchetto
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Paesi edizioni |
EAN | 9791255410607 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Industria Medicina Tecnologia e Ingegneria Scienze sociali Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Demografia, clima, scarsità di risorse naturali e ora anche una pandemia e una guerra. Sembrano le Dieci piaghe d’Egitto, e invece sono solo i nuovi asset delle politiche internazionali dell’alimentazione. A questi va aggiunta la sovranità alimentare, vessillo, o forse chimera di movimenti politici e governi, tutti accomunati dall’obiettivo di svincolarsi dalle dinamiche internazionali che ruotano intorno al cibo: come viene prodotto, distribuito e consumato.
La sostenibilità alimentare è un fattore geopolitico. L’industria dell’agrifood – altamente impattante sull’ambiente – pesa sugli assetti economici (filiere globali delle materie prime) e sugli equilibri tra i blocchi (Occidente contro Oriente, Nord contro Sud del mondo). È oggetto di spregiudicate speculazioni finanziarie in cui il divario tra ricchi e poveri è molto più evidente che in altri contesti, come anche di investimenti e innovazioni azzardate e velleitarie: dal cibo sintetico alle fantasiose etichettature dei prodotti, dalle app per le diete personalizzate alle farine di insetti.