Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Il libro propone un viaggio nel tempo alla scoperta della storia di Vicenza attraverso le piccole tracce lasciateci dai nostri antenati. Si tratta di una sorta di Guida a luoghi, oggetti e testimonianze materiali della città che sovente passano inosservati, ma che raccontano tappe significative della sua storia plurimillenaria: dall'acquasantiera paleocristiana a forma di pesce della Basilica dei Santi Felice e Fortunato ai basoli romani di corso Fogazzaro, dal vecchio pellagrosario convertito in ospedale psichiatrico al secolare ginko biloba del giardino Salvi, dal cimitero acattolico ai mulini sul Bacchiglione. Anche frammenti di pietra o muri fatiscenti parlano, svelando umori e timori dei secoli passati. L'importante è, allora, mantenere viva la memoria storica nella convinzione che sia imprescindibile per la nostra coscienza di uomini e per vivere questo piccolo gioiello di provincia che è Vicenza nel modo più consapevole e appassionato.