Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il volto che cambia. L'epistemologia dell'habitus: quando il sintomo diventa tratto - Librerie.coop

Il volto che cambia. L'epistemologia dell'habitus: quando il sintomo diventa tratto

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE PM edizioni
EAN 9791255340133
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Medicina
Psicologia
LINGUA ita

Descrizione

In psicoterapia il processo di guarigione e di cura del sintomo è un processo in cui le parti scisse di sé vengono reintegrate in un ordine più elevato di idee, che si genera per riconnettere e risolvere un acuto senso di sofferenza e disagio. Quando il sintomo non riceve cura e aderisce ad un significato specifico che, una volta cristallizzato, riorganizza profondamente la struttura interna dell'individuo, si trasforma in habitus. Attraverso l'habitus l'individuo si sente sé nell'esperienza più profonda della perdita di sé. L'habitus consiste in un sistema di proprietà disposizionali, di capacità e inclinazioni, strutturatesi nel tempo, per cui dato un certo setting di condizioni (se) è possibile manifestare modi d'agire determinati (allora). La dimensione dialettica del lavoro terapeutico conduce l'individuo alla possibilità di sperimentare lo spazio del vuoto e il tempo dell'attesa come luoghi di sé abitabili rendendo protagonista il processo di generazione di una versione inedita di Sé. Presentazione di Gennaro Esposito. Introduzione di Igino Bozzetto.