Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia dei sottomarini. La guerra subacquea dalle origini ai tempi nostri
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | LEG Edizioni |
TRADUTTORI | D. Guglielmi |
EAN | 9791255210795 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Storia |
COLLANA / SERIE | Biblioteca di arte militare |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro racconta la storia del più mortale cacciatore dei mari: dalle prime idee di attacco subacqueo tremila anni fa fino ai sottomarini a propulsione nucleare di ultima generazione. Idee avveniristiche, esperimenti sul campo e singoli sottomarini sono presentati dall'Autore in maniera estremamente dettagliata, grazie anche a un ricco apparato iconografico. Partendo dal piccolo e pericoloso - per chi lo doveva usare - Turtle, realizzato in legno durante la guerra d'indipendenza americana, e passando attraverso i successivi progressi registrati in un lungo arco di tempo, con il Primo e specialmente il Secondo conflitto mondiale, il sottomarino portò una vera e propria rivoluzione in campo navale e strategico, e diventò una delle più temibili armi di distruzione a disposizione dei governi. Al giorno d'oggi i sottomarini navigano nelle profondità dei mari e degli oceani, invisibili e minacciosi. Conducono pattugliamenti che possono durare settimane o mesi, restando nascosti ma sempre pronti a lanciare devastanti attacchi contro navi oppure obiettivi terrestri. L'autore non sviscera solo la tecnologia bellica di questi potenti mezzi, ma indaga anche il loro impiego nell'esplorazione dei fondali a scopo scientifico e non dimentica gli uomini che li hanno ideati e progettati, che vi hanno combattuto o affrontato discese abissali.