Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La terra che non c'è. Orticoltura sociale urbana - Librerie.coop

La terra che non c'è. Orticoltura sociale urbana

di
€ 19,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Milano University Press
EAN 9791255100140
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Giardinaggio
Tecnologia e Ingegneria
Sociologia
LINGUA ita

Descrizione

Il volume descrive un progetto di ricerca-azione nato per rispondere ai bisogni delle nuove povertà che la pandemia del Covid ha messo a nudo nell'area di Via Padova a Milano, quartiere multietnico già marginale della Grande Milano. Come risposta a questo stato di crisi e basandosi su una solida rete territoriale di enti del terzo settore, La terra che non c'è ha usato una serie di terreni abbandonati, sottoutilizzati o inattivi per produrre alimenti freschi, - con il coordinamento scientifico del Dipartimento DISAA-Università degli Studi di Milano - applicando tecniche di coltivo fuori suolo per creare orti-giardini autocostruiti, gestiti con gli abitanti del quartiere. La terra che non c'è ha costruito un'innovativa comunità orticola urbana, composta da giovani studenti, volontari, anziani, disabili, che dona i suoi prodotti a chi ha socialmente più bisogno, agli invisibili del quartiere, realizzando un'economia circolare solidale.