Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

La Madonna e Casei. Santuario Madonna delle Grazie di Sant'Agostino in Casei Gerola Opera Don Orione - Librerie.coop

La Madonna e Casei. Santuario Madonna delle Grazie di Sant'Agostino in Casei Gerola Opera Don Orione

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Velar
EAN 9791255081739
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Architettura e urbanistica
Religioni
COLLANA / SERIE I luoghi della fede
LINGUA ita

Descrizione

Il Santuario della Madonna delle Grazie di Sant'Agostino sorge a Casei Gerola. Sul luogo in origine vi era un tempio pagano diventato una piccola chiesa dedicata alla Vergine Maria. Intorno al 723 vi sostò, per una notte, il corpo di Sant'Agostino, recuperato dal re longobardo Liutprando, destinato alla basilica di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia. Nobilitata da quel passaggio, la chiesetta fu ricostruita grandiosa e dedicata anche al Santo Vescovo di Ippona. Nel corso dei secoli la chiesa andò distrutta, finché fu fatta ricostruire nel 1612 da Antonio Schiafinati, che vi fece dipingere l'affresco della Madonna delle Grazie, oggi situato sull'Altar Maggiore. La costruzione della chiesa, diventato un vero e proprio santuario, terminò nel 1641. Si intensificarono i pellegrinaggi, anche per le notizie di numerosi miracoli ivi avvenuti. Nel XIX secolo la chiesa, per gli accadimenti storico-politici, andò in rovina, tanto da essere chiusa dal Vescovo nel 1894. Divenuta proprietà di privati, nel 1932 fu acquisita da Don Orione. La chiesa fu restaurata e abbellita dalla sua Congregazione e fu solennemente riaperta e restituita al culto l'8 settembre 1944.