Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Le strade del futuro: sicure, resilienti, digitali
Protezione:
Adobe DRM
€ 23,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | DEI TIPOGRAFIA DEL GENIO CIVILE |
EAN | 9791255051428 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Tecnologia e Ingegneria |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Le strade del futuro saranno sicure, sostenibili, resilienti e digitali.
È questo quanto emerge dal lavoro quadriennale dei massimi esperti nel settore Strade
riuniti nei Comitati tecnici di PIARC Italia – Associazione mondiale della strada, la più
antica e prestigiosa associazione mondiale a livello governativo, di cui il Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti e ANAS SpA (Gruppo FS) sono soci di diritto, che si occupa di:
ingegneria stradale
politica stradale
gestione delle reti stradali
e ha lo scopo di favorire il progresso in campo stradale in tutti i suoi aspetti, con l’obiettivo
di promuovere lo sviluppo delle reti stradali e di studiare, tra gli altri, i problemi della
sicurezza stradale, attraverso il confronto e la diffusione dei risultati conseguiti dalle
ricerche effettuate dai vari Comitati Tecnici, rappresentando così il punto focale di
interscambio delle tecnologie stradali nel mondo. I report tecnici contenuti nei Quaderni
sono il risultato del lavoro di diverse centinaia di esperti, provenienti da tutta Italia e
appartenenti al mondo istituzionale, accademico, delle società concessionarie stradali e
autostradali e del settore dell’imprenditoria pubblica e privata, che hanno operato
costantemente all’interno di Comitati avvalendosi di un confronto costante con tecnici di
oltre 140 Paesi del mondo, durante un ciclo di lavoro durato dal 2020 al 2023 e seguendo
gli indirizzi del Piano Strategico di PIARC World Road Association.
Questi rapporti, messi a disposizione della comunità scientifica come parte della
missione di condivisione e diffusione della conoscenza che guida l'operato di
PIARC, costituiscono un patrimonio di informazioni e conoscenze e offrono una
panoramica sulle migliori pratiche all’avanguardia in ambito stradale e
trasportistico in un contesto di sviluppo integrato e sostenibile.
Avendo come focus quello di garantire la sicurezza, la sostenibilità, l’efficienza,
l’adeguatezza, e tenendo conto delle esigenze della nuova mobilità e l’uso delle
nuove tecnologie nel settore delle infrastrutture e dei trasporti, i Comitati hanno
riportato casi studio, best practices, studi di fattibilità, nuove soluzioni e proposte
in tutti i campi di azione che riguardano le strade. Cambiamenti climatici, gestione
delle catastrofi e gestione invernale della rete stradale, pavimentazioni, ponti,
viadotti e gallerie, sicurezza stradale, ITS, strade digitali e sistemi di monitoraggio,
trasporto merci, mobilità nelle aree urbane, finanza e appalti, gestione degli asset
e amministrazione dei trasporti, sostenibilità ambientale e opere in terra: tutti
questi vasti argomenti sono stati trattati e approfonditi dagli esperti di PIARC
affrontandone le sfide, cogliendo le nuove opportunità, proponendo soluzioni
innovative, prevedendo il futuro della mobilità e dei trasporti.