Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'estasi iniziatica. Da Giordano Bruno ad Arturo Reghini - Librerie.coop

L'estasi iniziatica. Da Giordano Bruno ad Arturo Reghini

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Aurora Boreale
EAN 9791255042198
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

Che cos'è esattamente l'estasi (dal greco ????a???, letteralmente "essere fuori"), quello stato psichico di sospensione ed elevazione mistica della mente, che viene percepita da chi intensamente lo vive come "estraniata" dal corpo? Quali i suoi legami con la Filosofia (da intendersi quale Sapere Sacro o come amore per la Divina Sapienza) e soprattutto con la morte mistica e l'esperienza iniziatica degli antichi Misteri? Che cos'è il pensiero e come controllarlo per elevarsi a piani superiori di coscienza? Tutte le grandi Scuole iniziatiche del passato insegnavano che bisogna morire e rinascere per poter poi ascendere. Ma questa ascensione può essere assimilabile all'Estasi Filosofica? Grandi filosofi dell'antichità, da Plotino a Porfirio, ci hanno parlato dell'esperienza dell'Estasi Filosofica quale ricongiungimento con l'Assoluto, con il Fine Supremo. E se essa comportasse anche e soprattutto una piena connessione con l'Anima Mundi o con i Registri Akashici? Da Giordano Bruno a Tommaso Campanella, fino ad Arturo Reghini ed Amedeo Rocco Armentano, alcuni autentici Iniziati hanno tentato di rispondere a queste domande.