Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Fenoglio
Protezione:
Social DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Pelago |
EAN | 9791255011439 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Beppe Fenoglio è uno scrittore "epico", perché è riuscito a dare al suo racconto della Resistenza un tono e un'aura che, almeno nel Partigiano Johnny, producono un effetto di epicità, adottando una serie di accorgimenti di distanziamento, affidati a due elementi fondamentali: l'imparzialità dello sguardo e una lingua inedita. Sta di fatto che le sue idee politiche antifasciste ma anche anticomuniste hanno contribuito all'eccezionale libertà priva di pregiudiziali ideologiche con cui egli ha saputo rappresentare la lotta partigiana nelle sue opere. La narrazione dello scrittore piemontese trascende però la contingenza storica per assumere un valore universale ed eterno (come è lo stesso epos) fondato sulla più alta eticità, sulla solidarietà umana, sulla fedeltà alle proprie convinzioni; atteggiamento che si richiama al puritanesimo seicentesco di un'Inghilterra dilaniata anch'essa dalla guerra civile. A questo fine concorrono anche la creatività metaforica e la lezione del filone metafisico che proviene dalla letteratura britannica, molto amata da Fenoglio.