Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Alfieri illustri della transculturalità del terzo millennio. Letteratura, musica, teatro, cinema, scienze e ambientalismo
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Cesati |
EAN | 9791254960134 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Antropologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Inserendosi all'interno del più ampio tema di Scienza, arte e letteratura: lingue, narrazioni, culture che si incrociano, i saggi pubblicati in questo volume si concentrano su alcune specifiche aree di ricerca: dalla letteratura (Renata Viganò, Umberto Eco, Andrea Camilleri, Igiaba Scego, Ribka Sibhatu) alla musica (Claudio Monteverdi e Tito Schipa), dal teatro (la nuova drammaturgia italiana) al cinema (Giovanni Pastrone e Tonino Guerra), dalle scienze (il ruolo del CERN) al pacifismo ambientalista (Alexander Langer). Coprendo possibili ambiti per una didattica transculturale, si auspica che la cultura italiana, in qualunque settore sia esercitata, continui a essere uno strumento fondamentale per contribuire a una vera transculturalità globale, che dal piano del dibattito e dell'elaborazione accademici diventi pratica concreta di dialogo, rielaborazione e proficua creazione di una società capace di passare dalla tolleranza all'accettazione dell'altro, comunque lo si voglia intendere.