Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Scritture postsecolari. Ipotesi su verità e spiritualità nella narrativa italiana contemporanea - Librerie.coop

Scritture postsecolari. Ipotesi su verità e spiritualità nella narrativa italiana contemporanea

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Cesati
EAN 9791254960028
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Strumenti di letteratura italiana
LINGUA ita

Descrizione

Le trasformazioni avvenute a cavallo tra vecchio e nuovo millennio sono state oggetto di una lunga discussione critica, da cui è emersa l'immagine di un presente all'insegna del "ritorno alla realtà" e dell'impegno. Da questa immagine è stata tuttavia esclusa una delle caratteristiche principali della produzione del periodo: la presenza, trasversale a generi e gerarchie letterarie, di elementi spirituali declinati in senso postsecolare. È proprio a partire da questa constatazione, e facendo ricorso a strumenti provenienti dalla sociologia delle religioni e dalla riflessione di Michel Foucault, che nel volume si indaga il contemporaneo. Lo si fa attraverso lo studio di alcuni degli autori che più hanno contribuito alla formazione della nostra immagine del presente, come Roberto Saviano e Antonio Moresco, e proponendo per le loro opere la definizione di scritture postsecolari. Arrivando, infine, a formulare alcune ipotesi generali sulle trasformazioni avvenute negli ultimi venti o trent'anni di storia letteraria nazionale.