Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Firenze è la mia patria. Coluccio Salutati e la nascita dell'Umanesimo
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Porto Seguro |
EAN | 9791254923368 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La riscoperta della dimensione felicemente mondana dell'uomo, la costruzione della città terrena: ecco il senso della riflessione di Coluccio Salutati sulla condizione umana e sul suo destino. Illustre scopritore dell'epistolario "Ad familiares" di Cicerone e padre antesignano della svolta umanista, sposta i riflettori dall'oggetto dell'osservazione al soggetto che osserva. Politico intellettuale e grande conoscitore delle declinazioni filosofiche a lui contemporanee, Salutati mette in crisi la scienza greca e medievale e spinge il pensiero verso l'intimità della coscienza. E se è vero che il declino della lingua è declino del pensiero, se la cura della parola, la filologia, non è pura erudizione, il viaggio intorno ai trattati di Salutati ("De verecundia", "De nobilitate legum et medicinae", "De fato et fortuna", "De saeculo et religione", "Invectiva ad Antonium Luscum e De Tyranno", oltre all'epistolario) ha forza ordinatrice ed educatrice ancora oggi, in un'epoca che ha sempre più bisogno di riflettere su se stessa.