Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La bonifica idraulica in Val di Chiana. Trasformazioni socioeconomiche in età Leopoldina (XVIII sec.) - Librerie.coop

La bonifica idraulica in Val di Chiana. Trasformazioni socioeconomiche in età Leopoldina (XVIII sec.)

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Porto Seguro
EAN 9791254922477
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Ambiente e scienze della terra
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Dov'è possibile riconoscere in Toscana il complesso rapporto tra uomo e natura? La Val di Chiana reca ancora i segni degli interventi antropici nel corso della storia della bonifica, dagli argini di separazione alle "strutture" poste ai due estremi del Canale Maestro: la Chiusa dei Monaci e il Callone di Valiano. Il paesaggio agrario della mezzadria con l'insediamento sparso delle case coloniche leopoldine, che punteggiano le campagne chianine, hanno infatti lasciato un'impronta profonda sull'immagine oggi tipica di quel territorio. In un appassionante viaggio documentato nell'età preindustriale a caccia del fragile equilibrio tra l'uomo e la sua energia potenziale, tra l'abilità di modellare il paesaggio e la capacità di proiettare la società verso il suo sviluppo industriale, Francesco Di Fratta segue le tracce della storia dell'ingegneria idraulica toscana, con lo spirito di osservazione e la curiosità che animò le grandi menti politiche dell'età moderna.