Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il San Sebastiano di Antonello. Il tema di Ercole, le imprese e l'elogio di Ferrara
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Di Nicolò Edizioni |
EAN | 9791254870341 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Arte |
LINGUA | ita |
Descrizione
Lo studio dell'autore parte nel 2014 con lo studio sul San Girolamo nello studio della National Gallery di Londra e proseguito, nel 2018, sulla Annunciazione di Palazzo Bellomo di Siracusa. Infine il san Sebastiano di Dresda. I numerosi particolari emersi, lungi dall'essere legati ad una semplice casualità, si configurano come tessere che compendiano un definito mosaico. La scena del dipinto, di cui si motivano e si dettagliano le origini e le circostanze della sua realizzazione nell'anno 1478, è ambientata nella Ferrara dei primi anni '70 del XV secolo, il tempo di poco anteriore alla "duplicazione erculea" - una città, per i particolari descritti, francamente nota ad Antonello - con il palazzo ducale, gli archeggiati e l'elegante, snella e, soprattutto strategica, loggia terrazzata che portava alla più antica torre marchesana, la piazza "delle erbe" con il piastrellato bicolore.