Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Becoming Eduardo. Un figlio d'arte in cerca di legittimazione (tra Scarpetta e Pirandello)
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Pacini Editore |
EAN | 9791254864968 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Critica teatrale |
COLLANA / SERIE | Critica e storia letteraria |
LINGUA | ita |
Descrizione
Incentrato sull'Eduardo prima di Eduardo, il presente volume ricostruisce la formazione attoriale e l'apprendistato drammaturgico del celebre commediografo partenopeo, còlto al bivio tra due opposti modelli: da una parte quello del severo «padre-zio» - Eduardo Scarpetta -, alla cui scuola egli mosse i primi passi sulle tavole del palcoscenico, impegnandosi al tempo stesso nella ricopiatura dei testi paterni - primo cimento con la (ri)scrittura drammaturgica - e dall'altra il teatro di Luigi Pirandello, con cui Eduardo si misurò giovanissimo, prima come lettore, poi come capocomico e interprete di alcuni suoi capolavori (memorabile la sua interpretazione di Ciampa ne Il berretto a sonagli), infine come collega e coautore de L'abito nuovo (1936), ultima commedia del Siciliano, con cui, a mo' di ideale passaggio di testimone, si compie la transizione da una psico-drammaturgia ispirata dalla crisi dell'Io moderno a una poetica di spiccata vocazione socio-etica e critico-sociale, che, posta alla base del suo teatro "dispari", consentirà a De Filippo - detronizzati i "padri" - di trovare la sua agognata legittimazione ad essere Eduardo.