Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La letteratura minuscola. Le autobiografie semicolte nel panorama editoriale italiano
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pacini Editore |
EAN | 9791254862070 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Testi e culture in Europa |
LINGUA | ita |
Descrizione
Attraverso l'analisi di testi originali ed editi, questo volume studia le autobiografie - di scriventi semicolti - che da documenti privati hanno preso la forma di veri e propri libri, pubblicati da piccole e grandi case editrici italiane. Sara Sorrentino elabora un sistema d'interpretazione di questa particolare tipologia testuale: indaga le diverse forme di un italiano irregolare e marginale eletto a strumento espressivo; tenta di definire la caotica trama sintattica dei diversi flussi scrittori e osserva i principali motivi retorici, la composizione figurativa, spesso ricca e variegata, con cui questi testi provano a dare forma al mondo che vogliono raccontare. Un percorso linguistico che conduce a contemplare l'irriducibile margine di creatività individuale e a pedinare queste opere nel contesto in cui sono nate, analizzando l'esistenza di una letteratura minuscola che ha costituito un fenomeno editorialmente rilevante e antropologicamente significativo nel panorama culturale italiano.