Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Giovanni de' Marignolli, Relatio. Un frate francescano nella Cina e nell'India del XIV secolo
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pacini Editore |
EAN | 9791254861264 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Religioni Biografie |
COLLANA / SERIE | Documenta Orientalia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel 1338 il frate francescano Giovanni de' Marignolli, con una delegazione papale, partì da Avignone alla volta della corte del Gran Khan Toghon Temür a Khanbaliq (Pechino). Durante il suo viaggio, per quindici anni visitò il Medio Oriente, la Cina, l'India, lo Sri Lanka e, forse, l'Isola di Giava. La sua esperienza confluì nel "Chronicon bohemorum", i cui passi relativi all'Asia sono stati raccolti nella relatio. Descrivendo i mirabilia del continente asiatico da un'ottica più razionale rispetto agli autori di relazioni di viaggio del suo tempo, Marignolli riesce a rendere più "vicino" il "lontano" Oriente, un mondo allora in gran parte ancora sconosciuto. Di questi passi si offrono qui la nuova edizione critica di Irene Malfatto e la prima traduzione italiana accessibile, con un ampio commento, a cura di Paola Mocella.