Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Cose che succedono vivendo
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | IlSole24Ore Publishing and Digital |
EAN | 9791254843451 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Psicologia Self-help, salute e benessere |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il modo migliore per chiedere una storia a qualcuno è raccontare una storia. È così che Matteo Caccia ha iniziato a raccogliere le storie delle persone, aiutato dal calore e dall’intimità, dalla connessione che un mezzo straordinario come la radio riesce a creare tra chi ascolta e chi parla. In questo libro troverete storie d’amore e di sport, di genitori e di figli, di cura e di incontri speciali, di memorie personali e collettive, di avvenimenti grandi e piccoli, di cicatrici e rinascite, tutte cose che succedono vivendo. Sono solo una piccola parte delle storie raccolte negli ultimi cinque anni a Radio24 nei suoi programmi che hanno cambiato nomi e temi, fino alla formula attuale di Matteo Caccia racconta che cerca di spremere da ogni storia di vita che riceve e racconta una piccola goccia di filosofia, nel tentativo di rendere ancora più universale ogni storia privata e personale.
“Le storie mi arrivavano come gli ululati di quei lupi che nelle valli rispondono ad altri ululati, raccontando chissà che. Il mio primo programma “fatto delle storie di voi ascoltatori” è nato così, ululando al buio, nella speranza di ricevere risposta dall’altra parte della vallata. Le risposte sono arrivate sempre più numerose, sempre più cariche di vita”
“Le storie mi arrivavano come gli ululati di quei lupi che nelle valli rispondono ad altri ululati, raccontando chissà che. Il mio primo programma “fatto delle storie di voi ascoltatori” è nato così, ululando al buio, nella speranza di ricevere risposta dall’altra parte della vallata. Le risposte sono arrivate sempre più numerose, sempre più cariche di vita”