Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Oltre la superficie
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | IlSole24Ore Publishing and Digital |
EAN | 9791254842492 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Psicologia Self-help, salute e benessere |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Nella rubrica Abitare le parole Nunzio Galantino pratica la scrittura come esercizio spirituale: una ricerca costante che ogni settimana illumina i significati che non vediamo più nelle parole per troppa superficialità o poca cura nel loro uso.
Questo libro offre una prospettiva unica sul modo in cui le parole possono trasformare e dare significato alla nostra esperienza. Attraverso una scrittura intima, profonda e coinvolgente, l’autore invita i lettori a scrutare dentro sé stessi e a condividere un profondo legame emotivo. La scrittura diventa così un viaggio spirituale, un esercizio di rispetto per il silenzio e un’opportunità di abbracciare e accogliere le differenze di cui ciascuno di noi è portatore senza giudicare.
Una lettura che celebra la bellezza delle parole e il potere dell’immaginazione e della riflessione, spingendo oltre la superficie i confini della comprensione e dell’amore per la vita.
«Abbiamo bisogno di tornare ad abitare le parole. E queste pagine possono sicuramente accompagnarci.»
– dalla prefazione del Card. José Tolentino de Mendonça
«La vera rivoluzione necessaria, nel mondo di oggi, è quella della cura, dell’attenzione. Rileggere, ogni tanto, una pagina di questo libro, ci può accompagnare in questo esercizio.»
– dalla postfazione di Luigi Verdi
«Abbiamo bisogno di tornare ad abitare le parole. E queste pagine possono sicuramente accompagnarci.»
– dalla prefazione del Card. José Tolentino de Mendonça
«La vera rivoluzione necessaria, nel mondo di oggi, è quella della cura, dell’attenzione. Rileggere, ogni tanto, una pagina di questo libro, ci può accompagnare in questo esercizio.»
– dalla postfazione di Luigi Verdi