Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Guida Università 2022-2023
Protezione:
Adobe DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | IlSole24Ore Publishing and Digital |
EAN | 9791254840368 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Letteratura Letteratura per ragazzi |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Lezioni ed esami in presenza. Spazio ai corsi improntati al digitale, alla sostenibilità e più vicini al mondo del lavoro. Nuovi programmi con l’estero e un maggior numero di borse di studio Erasmus.
Le università italiane provano a mettersi il Covid alle spalle e per l’anno accademico 2022/23 hanno pronti in rampa di lancio oltre 5mila corsi di laurea: 2.409 triennali, 2.515 magistrali e 343 magistrali a ciclo unico. I doppi titoli – che offrono la possibilità di studiare anche all’estero – salgono a quota 822, mentre le lauree che prevedono un filtro iniziale all’ingresso delle matricole sono 2.159.
Un panorama vasto e articolato nel quale appare sempre più importante sapersi orientare, tenendo anche conto delle performance sul mercato del lavoro. Un mercato – che dopo la crisi
causata dal Covid – ha ripreso ad assumere più laureati: a dirlo è il rapporto 2022 di AlmaLaurea, il consorzio che raggruppa la maggior parte degli atenei italiani. La percentuale di chi lavora, a un anno dal titolo, è del 74,5% tra i laureati triennali, in aumento dello 0,4% rispetto al 2019.
Nella 128 pagine di questa Guida Università sono passate in rassegnatutte le novità sul fronte della didattica, delle tasse, delle borse di studio e degli sconti fiscali, degli alloggi per i fuori
sede e dei prestiti d’onore delle banche. Area per area – Stem, economico-giuridica, umanistica, sanitaria – vengono presentati i nuovi corsi e gli sbocchi lavorativi del futuro, con i consigli degli atenei e degli esperti di recruiting. Non mancano poi le simulazioni delle prove d’ingresso dei corsi a numero chiuso realizzate da Alphatest.