Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il Punto Lavoro 2/2025 - Prontuario Rapporto di Lavoro
Protezione:
Adobe DRM
€ 23,90
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | IlSole24Ore Professional |
EAN | 9791254837436 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Risorse umane |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La nuova edizione riporta tutte le schede utili alla gestione degli istituti di più frequente applicazione, come “rivisti” dalle norme di più recente emanazione. Si tratta, in primo luogo, delle disposizioni introdotte dal D.L. 27.12.2024, n. 202 (che ha prorogato al 31.12.2025 il termine entro il quale il datore e il dipendente possono individuare, in assenza di previsione del contratto collettivo, le cd. esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva). Molte sono poi le modifiche alla disciplina vigente contenute nella legge di bilancio 2025 (in particolare: trasferta e indennità per il congedo parentale); senza tralasciare le novità più rilevanti che sono state apportate dalla legge 13.12.2024, n. 203 (“Disposizioni in materia di lavoro”), in vigore dal 12.1.2025, le quali tra l’altro riguardano: le visite mediche dopo un’assenza per malattia durata oltre 60 giorni; la somministrazione (sia a tempo indeterminato che a termine); i contratti a termine “stagionali”; la durata massima del periodo di prova nei contratti a termine; il contratto di apprendistato cd. “duale”; le dimissioni cd. “di fatto”; e molto altro ancora. Il Prontuario del Rapporto di Lavoro, tutto a schede pratiche, si propone quindi di fare il punto sugli istituti più importanti del diritto del lavoro, grazie a un’esposizione sintetica che riporta le informazioni necessarie per gestire correttamente i rapporti di lavoro. A supporto, in particolare per quanto concerne tutte le ipotesi di risoluzione del rapporto subordinato, è presente un’articolata sezione contenente moltissimi schemi esemplificativi, che facilitano la comprensione del quadro regolatorio vigente, con riguardo alle ipotesi generali e ai casi particolari.