Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La Riforma “a due vie” del Codice della Strada - Librerie.coop

La Riforma “a due vie” del Codice della Strada

Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,90
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE IlSole24Ore Professional
EAN 9791254836767
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 del 29 novembre 2024 è stata finalmente pubblicata la legge 25 novembre 2024, n. 177 recante «Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo perla revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo30 aprile 1992, n. 285», in vigore dal 14 dicembre 2024. La nuova legge contiene una serie consistente di modifiche al codice della strada e alla correlata legislazione complementare, dando finalmente avvio a quel processo di progressiva e profonda riforma del testo sulla circolazione dei veicoli, dei pedoni e degli animali, lungamente atteso da anni e mai completamente realizzato, nonostante gli innumerevoli interventi correttivi, integrativi modificativi. In questo primo approfondimento abbiamo preferito proporre le modifiche al codice della strada (e alle altre normative correlate) seguendo l’ordine cardinale articolo per articolo, salvo poi procedere ad analisi congiunta di altre modifiche ove strettamente ad esse connesse. Da un punto di vista espositivo, anteponiamo ad ogni modifica il testo a specchio – vecchia e nuova versione – di ogni articolo modificato in modo da cogliere immediatamente il senso e la portata delle novità e per facilitare la comprensione dei commenti. Segue poi l’indicazione dei commi, modificati, integrati, abrogati o sostituiti e, quindi, un breve commento divulgativo, cercando di cogliere, fin da subito gli aspetti di maggiore criticità e proporre la nostra visione del problema.

Aggiornato alla circolare del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, n. 300/STRAD/1/0000038625. U/2024 del 20 dicembre 2024,