Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Artificial Intelligence
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,90
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | IlSole24Ore Professional |
EAN | 9791254836200 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Informatica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La sostenibilità ambientale, sociale ed economica
Il libro ha il chiaro intento di poter offrire al lettore una visione sinottica dell’impatto dell’Artificial Intelligence sulla vita quotidiana, attraverso il filo conduttore della “sostenibilità” sociale, economica ed ambientale (che vede uno dei principali, nonché più attuali, sbocchi nell’ESG), affrontando altresì la tematica dell’etica e dell’antropocentrismo, non come un obiettivo da raggiungere, bensì come un metodo da attuare. Ricco di esempi, spunti pratici, è il frutto dell’apporto di esperienze e competenze diverse e complementari dei due autori, che si integrano e rafforzano vicendevolmente. Il Prof. Giovanni Ziccardi ne ha curato la prefazione, evidenziando come le tematiche sia state tratte con cura, partendo da un’analisi approfondita della società digitale dove l’intelligenza artificiale ha il potenziale di rivoluzionare molti aspetti della vita quotidiana, dalle industrie alla sanità, dall’educazione alla gestione delle risorse, individuando le possibilità per utilizzarla come strumento per risolvere alcune problematiche legate alla cybersecurity e, persino, per relazionarsi al meglio con l’ambiente. Il volume volutamente non ha delle conclusioni, bensì offre spunti sulle prospettive, sia a livello macro che di natura prettamente operativa.
Il libro ha il chiaro intento di poter offrire al lettore una visione sinottica dell’impatto dell’Artificial Intelligence sulla vita quotidiana, attraverso il filo conduttore della “sostenibilità” sociale, economica ed ambientale (che vede uno dei principali, nonché più attuali, sbocchi nell’ESG), affrontando altresì la tematica dell’etica e dell’antropocentrismo, non come un obiettivo da raggiungere, bensì come un metodo da attuare. Ricco di esempi, spunti pratici, è il frutto dell’apporto di esperienze e competenze diverse e complementari dei due autori, che si integrano e rafforzano vicendevolmente. Il Prof. Giovanni Ziccardi ne ha curato la prefazione, evidenziando come le tematiche sia state tratte con cura, partendo da un’analisi approfondita della società digitale dove l’intelligenza artificiale ha il potenziale di rivoluzionare molti aspetti della vita quotidiana, dalle industrie alla sanità, dall’educazione alla gestione delle risorse, individuando le possibilità per utilizzarla come strumento per risolvere alcune problematiche legate alla cybersecurity e, persino, per relazionarsi al meglio con l’ambiente. Il volume volutamente non ha delle conclusioni, bensì offre spunti sulle prospettive, sia a livello macro che di natura prettamente operativa.