Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Riforma Cartabia: indagini preliminari e processo penale - Librerie.coop

Riforma Cartabia: indagini preliminari e processo penale

Protezione:   

Adobe DRM

€ 19,90
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE IlSole24Ore Professional
EAN 9791254832332
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume, aggiornato alle ultime modifiche apportate al regime transitorio dal Dl 31 ottobre 2022, n. 162, come convertito in legge n. 199/2022, analizza sistematicamente il Dlgs n. 150 del 10 ottobre 2022, attuativo della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. Il provvedimento – entrato in vigore il 30 dicembre 2022 – interviene, a vario titolo: - sul sistema penale sostanziale, rivedendo il regime di procedibilità di numerosi reati; - sul sistema processuale, attraversando l’intero processo penale, nelle sue diverse fasi (dalle indagini preliminari, al dibattimento, ai riti alternativi, al processo in absentia, ai giudizi di impugnazione, fino all’esecuzione penale), nonché sul corredo delle disposizioni di attuazione e di coordinamento del codice di rito; - sul tessuto delle principali leggi complementari ai due codici, con particolare riferimento alla disciplina sanzionatoria delle pene sostitutive delle pene detentive brevi e delle pene pecuniarie. Un titolo autonomo del decreto è dedicato alla disciplina organica della giustizia riparativa, autentico novum dell’intero progetto riformatore. Il volume, dando conto dell’impatto sistematico della riforma e di tutti gli istituti novellati, esamina l’intera disciplina di nuovo conio lungo i suoi tre pilastri costitutivi - la riforma del processo penale, le modifiche al regime sanzionatorio e l’introduzione della giustizia riparativa - offrendo una disamina completa delle principali questioni applicative e di diritto intertemporale prospettabili a prima lettura. Questo volume raccoglie i contributi pubblicati sui n. 41, 42, 43, 44 e 45 del 2022 e sul n. 2 del 2023 di Guida al Diritto, revisionati e aggiornati – a cura di Aldo Natalini – alle ultime modifiche apportate dal Dl 162/2022, convertito, con modificazioni, in legge 199/2022.