Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La famiglia come soggetto sociale - Librerie.coop

La famiglia come soggetto sociale

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE EDUSC
EAN 9791254821312
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo volume contiene gli atti della IV Giornata Interdisciplinare di Studio sull’Antropologia Giuridica del Matrimonio, organizzata del Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia (CSGF) della Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce, che ha avuto come titolo La famiglia come soggetto sociale. Durante i lavori, e con una prospettiva interdisciplinare che contraddistingue il lavoro del CSGF, si è voluto approfondire «il carattere intrinsecamente sociale della famiglia come soggetto diverso dai suoi soli integranti, cioè, come comunità di persone con un contenuto oggettivo, nel quale vi è anche una dimensione di giustizia intrinseca dalla quale derivano dei diritti e dei doveri essenziali nei confronti sia della Chiesa, per i fedeli, che delle altre società intermedie, dello Stato e delle istanze sopranazionali (…) L’idea di fondo di questo volume è quella di presentare la dimensione sociale della famiglia, riscoprire e spiegare come essa sia, per sua stessa natura, scuola di virtù umane e sociali, come in essa vi sia una funzione che, quando manca, difficilmente la si può supplire, quella di essere mediatrice — proprio come soggetto sociale — tra ogni singola persona e la società civile ed ecclesiale» (dalla presentazione del volume). Marc Teixidor (Barcellona, 1989), sacerdote e professore incaricato presso la Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce. Segretario accademico aggiunto del Centro di Studi Giuridici sulla Famiglia (CSGF).