Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo sviluppo nel dopoguerra dell'Ingegneria all'Università di Bologna: maestri e futuro - Librerie.coop

Lo sviluppo nel dopoguerra dell'Ingegneria all'Università di Bologna: maestri e futuro

di
€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Bologna University Press
EAN 9791254773215
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Tecnologia e Ingegneria
COLLANA / SERIE Accademia delle Scienze Mens Agitat. Colloquia
LINGUA ita

Descrizione

Ripercorrere lo sviluppo dal secondo dopoguerra dell'Ingegneria nell'Università di Bologna è un compito tanto affascinante quanto complesso, perché lo si può affrontare secondo diversi approcci, come quello della riflessione storiografica, del dialogo con le altre scienze, del significato epistemologico dei prodotti della ricerca, dell'evoluzione della tecnica rispetto allo sviluppo della complessità sociale, della ricerca storica sui metodi e le contaminazioni disciplinari, o della tradizione degli insegnamenti, solo per citarne alcuni. In tutto ciò, non è possibile prescindere dagli insegnamenti dei docenti che hanno operato all'Alma Mater. Su questa linea, è opportuno delineare i contributi, spesso con ricadute internazionali, delle opere di alcuni dei più eminenti Maestri. Ripercorrere quindi questo sviluppo nell'arco temporale che ci si è prefissi, significa non solo rivivere le idee, gli ideali che hanno posto l'Ingegneria in posizione di rilievo, ma anche ammirare la lungimiranza, la perseveranza e la determinazione di quegli uomini che l'hanno fatta crescere, ed in questo ritrovare l'orgoglio della nostra tradizione, e dell'impegno profuso per affrontare le sfide epocali favorendo le competenze professionali e tecniche richieste delle generazioni future.