Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La partecipazione strumentale
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bologna University Press |
EAN | 9791254770955 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume mira ad offrire un contributo allo studio della partecipazione procedimentale dei soggetti privati, interrogandosi sui contorni che ha progressivamente assunto nel divenire delle traiettorie evolutive dell'ordinamento giuridico italiano. Da tempo, infatti, si assiste alla graduale affermazione di itinerari ordinamentali che, pur non mettendo in discussione le ricostruzioni sistematiche circa la polifunzionalità dell'assetto partecipativo, inducono ad assumere una lettura della partecipazione procedimentale, finanche una visione, non valoriale, ma strumentale, nel senso di pienamente immersa nelle dinamiche procedimentali e soprattutto intimamente correlata al perseguimento del risultato, ovvero alla soddisfazione degli interessi pubblici primari, che l'amministrazione è doverosamente chiamata a perseguire. Una strumentalità, però, che in sé e per sé non dovrebbe tradursi nella sostanziale marginalizzazione del paradigma partecipativo, ma che - invece - una parte della giurisprudenza amministrativa, nel quadro di una dilatazione sempre più intensa del relativo sindacato sul continuum procedimento-processo, tende spesso a dequotare, a trasfigurare, in un accidente meramente formalistico rispetto al risultato legale da raggiungere.