Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le arti decorative
€ 19,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Abscondita |
TRADUTTORI | C. Medici |
EAN | 9791254721070 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Design e moda Arte |
COLLANA / SERIE | Carte d'artisti |
LINGUA | ita |
Descrizione
William Morris (1834-1896) fu tra i principali fondatori di Arts and Crafts, movimento artistico per la riforma delle arti applicate, ed è considerato antesignano dei moderni designer: lo studio da lui creato - in collaborazione, tra gli altri, con Edward Burne-Jones, Dante Gabriel Rossetti, la figlia May - ha rivoluzionato gli interni tardo-vittoriani e ha contribuito a trasformare il nostro stesso modo di concepire gli oggetti destinati all'uso quotidiano. Morris ebbe una vita dagli interessi vastissimi: fu socialista militante, scrittore prolifico, pioniere dell'ambientalismo, imprenditore, ma soprattutto designer magistrale. Le due conferenze che qui presentiamo (The Decorative Arts, tenuta nel 1877, e The Aims of Art, del 1881) costituiscono un'appassionata sintesi del suo pensiero: «L'arte applicata è un'arte per tutti,» scrive «è il mezzo per liberare la società dalle catene del materialismo e dell'utilitarismo. Essa crea una coscienza di libertà, dà agli uomini gioia nel lavoro e nella vita. Non voglio l'arte per pochi, come non voglio l'educazione per pochi, o la liberà per pochi».