Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

La voce di un silenzio sottile
Protezione:
Adobe DRM
€ 15,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | TS Edizioni |
EAN | 9791254713341 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Biografie |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Il silenzio del deserto non l’ho vissuto come un vuoto spaventoso. No. Quel silenzio era pieno della presenza più solida e inamovibile che sta a fondamento della terra».
Con queste parole Johannes Maria Schwarz descrive nelle prime pagine del suo racconto l’esperienza nel deserto del Neghev da cui è nata la sua scelta di vita eremitica.
Dopo una gioventù vagabonda fra l’Europa e l’Australia, da artista di strada con la passione per la fotografia e i documentari, viene folgorato ad Assisi. Si riavvicina al cristianesimo e decide di farsi prete dopo il Cammino di Santiago percorso a piedi senza zaino e senza soldi.
Oggi don Johannes trascorre metà dell’anno nei boschi del Monte Vandalino. I tanti cammini affrontati con pochi mezzi hanno fatto maturare in lui la convinzione che la sua vita si sarebbe svolta in modo semplice testimoniando il Vangelo.
Ed è così che – camminando – dal Liechtenstein è arrivato a Gerusalemme e, una volta tornato, ha percorso prima tutto l’Appennino tosco-romagnolo, poi tutto l’arco alpino, inventando la “Via Alpina Sacra”. Non si è fatto mancare neppure il Cammino di San Colombano dall’Irlanda all’Italia.
In questo suggestivo diario racconta la sua vita, i suoi viaggi e le sue scelte, che hanno messo al centro non solo l’evangelizzazione, ma anche la testimonianza di valori controcorrente: la capacità di vivere con poco e di condividere, il silenzio e la bellezza, l’amore per la vita e l’accettazione della finitudine.
Mettersi in ascolto della voce di questo eremita contemporaneo commuove e non lascia indifferenti.