Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

«Tu sei quell’uomo» (2Sam 12,7)
Protezione:
Adobe DRM
€ 11,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | TS Edizioni |
EAN | 9791254713006 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Nel presente volume sono raccolti alcuni approfondimenti scaturiti dall’esperienza dei laboratori organizzati dall’ISSR “SS. Vitale e Agricola” della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna sulla narrazione/drammatizzazione del testo biblico.
Apre il libro una panoramica del teologo Brunetto Salvarani sull’importanza della teologia narrativa come chiave per affrontare le sfide del contesto contemporaneo. Di seguito una ricognizione più legata al Nuovo Testamento sui presupposti e sul funzionamento dell’analisi narrativa dell’esegeta Paolo Mascilongo. Quindi Marco Tibaldi descrive quel ponte che si viene a creare tra i lettori e i personaggi dei testi biblici.
Un ampio spazio è dedicato alla descrizione dei percorsi laboratoriali. Il primo, curato dalla dott.ssa Daniela Mazzoni, analizza i presupposti e l’articolazione degli itinerari di narrazione/drammatizzazione di matrice ignaziana. Il secondo, ad opera della prof.ssa Giovanna Baccari, prende in esame la tecnica dello psicodramma biblico, con un’ampia descrizione anche delle potenzialità didattiche che il percorso offre. Prefazione di Dionisio Candido, responsabile del Settore dell’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI.
Il volume si inserisce nella collana “Strumenti” promossa dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Vitale e Agricola” (Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna) e diretta da Marco Tibaldi.